
LABORATORI DI CIRCO A SCUOLA
IL CIRCO A SCUOLA
L’obiettivo del laboratorio non è copiare il circo reale, ma il tema del circo è il punto di
partenza per un lavoro creativo ed armonico.
Il circo è un mondo fantastico, misterioso ed affascinante che dà la possibilità di conoscere e
sviluppare le proprie capacità a vari livelli:
Motorio
Coordinazione (oculo-manuale, visione periferica, ambidestrismo), reazione, equilibrio, forza,
agilità.
Psicologico
Concentrazione, intuito, autostima, creatività, controllo dell'emotività, costanza, espressività,
apprendimento.
Relazionale
Fiducia, collaborazione, contatto, aiuto.
Ognuno trova un suo ruolo e viene valorizzato per quello che è, non per ciò che riesce a fare.
Anche ragazzi che non vogliono o non possono usare gli attrezzi di giocoleria, possono
trovare, tramite elementi di gioco drammatico, una possibilità di esprimersi. Tramite la
giocoleria e le arti circensi gli alunni imparano a sfruttare al meglio le loro potenzialità, ma
anche a rilassarsi nei momenti di stress. Lo imparano giocando, che è il modo migliore per
apprendere.
Fazzoletti, palline, cerchi, clave, diablo, devil-stick, corda, pedalò, sfera, trampolini, fune
d’equilibrio, piatti cinesi… saranno gli attrezzi che accompagneranno i bambini in questo
viaggio nel gioco del circo.
Il laboratorio si articola in 10 ore per gruppo, ripartite in 10 incontri settimanali di 1 ora ciascuno.
Tempi e modalità sono comunque concordabili in base alle esigenze dell'istituto.
Contatti: MANLIO CASALI 393.0082506 _ manliocasali@gmail.com
MISURE ANTI-COVID: i laboratori si svolgeranno all'interno delle bolle. Gli attrezzi
di Spazio Circo sono tutti sanificati e facilmente sanificabili. Gli operatori formati e
attenti ai protocolli anticovid. SPAZIO CIRCO HA STESO UN SUO PROTOCOLLO, che
può essere presentato alla scuola e protocollato.
Proposte di scuola di circo per la primaria